Orgoglio e Pregiudizio
Lizzie: Ho appena accettato di ballare
col signor Darcy?
Charlotte: Credo che lo troverai molto
piacevole.
Lizzie: Bell’inconveniente giacchè mi
sono ripromessa di odiarlo per l’eternità.
L’orgoglio è un difetto assai comune. Da
tutto quello che ho letto,
sono convinta che è assai
frequente; che la natura umana vi è
facilmente incline e che sono pochi quelli
che tra noi non provano un certo compiacimento
a proposito di qualche qualità – reale o
immaginaria – che suppongono di possedere.
Vanità e orgoglio sono ben diversi tra loro,
anche se queste due parole vengono spesso
usate nello stesso senso. Una persona può
essere orgogliosa senza essere vana. L’orgoglio
si riferisce soprattutto a quello che pensiamo
di noi stessi; la vanità a ciò che vorremmo
che gli altri pensassero di noi.
(Jane Austen)
non ho letto il libro ma visto il film.
"Mi piace""Mi piace"
Un bel romanzo, indubbiamente. Anche se lontano
dai giorni nostri, insegna. 1 abbraccio, buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Orgoglio,vanità,pregiudizio. Sono tre difetti umani che per secoli hanno provocato disastri e disastrini…L’uomo e la donna nuovi sapranno lasciarseli tutti e tre dietro le spalle e l’ Era della Luce potrà finalmente radicarsi in modo definitivo qui sulla Terra… Ciao Lorenza…un bel bacino a te.
"Mi piace""Mi piace"
Credo come Te che con l’andare del tempo si darà più valore
ad altre cose, molte diverse da queste tre. Prova ne è questa
crisi economica, che ci pone difronte alle vere necessità della
vita, il superfluo sta lasciando il posto al necessario, proprio oggi
in TV sentivo che solo 6 italiani su 10 quest’anno andranno in
vacanza. Non tutto il male viene per nuocere… ricambio il bel bacino,
ti voglio bene, Lori.
"Mi piace""Mi piace"