Giornata della Terra 2017
Rispettiamo Lei e rispetteremo
la Vita, la nostra, quella
dei nostri figli e quella
delle generazioni a venire.
Gettando i rifiuti tossici lontano
da casa, non ci rende immuni
dal pericolo. Anzi, le sostanze tossiche
s’infiltrano nel terreno e successivamente
nelle falde acquifere che alimentano
gli acquedotti. Vanno nei fiumi, nel mare
dove ci bagnamo. Dove viene
pescato il pesce.
La stessa acqua viene utilizzata per
annaffiare le colture, il cibo
che mangiamo.
Stiamo soffocando la Terra
in tutti i sensi. Ma non è troppo
tardi per rimediare.
Noi e le generazioni future
ci meritiamo una Terra sana, bellissima e, molto,
dipende da noi.
Sforziamoci per poter avere
un mondo vivibile, perchè il mondo,
la Terra, comincia già fuori casa.
Se ogni giorno, ci lasciassero
in casa e fuori dal portone
spazzatura maleodorante, come
la prenderemmo? Ecco, la Terra la
prende allo stesso modo, ma non può
parlare. Può solo ribellarsi, e la
sua ribellione deriva sempre e comunque
dal nostro comportamento.
Si costruisce in luoghi non sicuri,
soffochiamo di rifiuti le dighe
che, spesso, mancano di manutenzione e, di
conseguenza, se le precipitazioni
abbondano la forza della Natura
diventa prorompente se non ha
via di sfogo.
Non prendiamocela con la Natura
piuttosto con chi non ha
criterio e con chi
specula sulla non correttezza
pur di arricchirsi.
Cerchiamo tutti di salvaguardare
questo immenso patrimonio
chiamato Terra, ne va della
nostra vita, presente e futura.
E’ verissimo.Ottimo post. 🙂 Un abbraccione e buon fine-settimana! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
p.s. è davvero un post prezioso,perchè aiuta a riflettere seriamente su come dovremmo tutti impostare i nostri comportamenti ,a livello ecologico, nei riguardi della Natura e del nostro splendido ed amato Pianeta ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ale, se tutti la pensassero come te, saremmo in Paradiso, perchè
la Terra potrebbe diventare come un Paradiso se la rispettassimo davvero.
Un sincero abbraccio amico mio, buona serata!
"Mi piace""Mi piace"